Le dottrine di Scientology.
Scientology 
  si inserisce nel panorama più ampio della religiosità New Age. 
  Al pari di essa ne condivide l'impianto pagano fatto di gnosticismo e neo-platonismo.
  L'uomo è considerato una specie di deità che per un malaugurato 
  caso è rimasta prigioniera della materia e dalla quale deve liberarsi 
  per il tramite di pratiche esoteriche.
  I membri di Scientology vengono reclutati attraverso un test gratuito composto 
  da circa duecento domande concernente questioni tra le più svariate (tutto 
  il resto è a pagamento).
  Alla persona interessata viene invariabilmente consigliato di frequentare un 
  corso che, ad un prezzo presentato come ragionevole, consentirà di potenziare la comunicazione.
  Lo scopo primario di questo corso è imparare a a destreggiarsi nell'ambiente 
  in cui si vive e diventare capaci di sfidarlo. 
  Ciò significa che a queste persone viene insegnato a guardare "gli altri 
  negli occhi e ad esigere da loro la risposta a ciò che essi avevano pensato 
  in precedenza". 
  Nel linguaggio Scientology ciò viene chiamato "avere uno scopo".
  La qual cosa equivale a credere che se si ha abbastanza ambizione per raggiungere 
  una certa meta, allora la si raggiungerà.
  Secondo Scientology, tutto può essere controllato se l'ambizione è abbastanza 
  forte. 
  Per Scientology, l'uomo è uno spirito che possiede un corpo e alla morte 
  fisica, lo spirito abbandona il proprio corpo. Tale spirito è chiamato 
  Thetan. Afferma R. Cragnon in 'La Scientologie, una nouvelle religion de la 
  puissence': "All'origine i Thetan esistevano da soli, onnipotenti, onniscienti, 
  indistruttibili e immortali. Ma non avendo nulla da fare, soffrivano della loro 
  stessa immortalità. Per uscire dalla noia decisero di giocare un gioco, 
  creando vari universi.
  I Thetan caddero vittime del loro stesso tranello: si fecero assorbire dagli 
  universi che avevano creato, universi fatti di materia, di energia, di spazio 
  e di tempo, fino a dimenticare che essi stessi ne erano i creatori.
  Così persero la loro potenza e la loro onniscienza. 
  Nel mondo in cui viviamo , giacchè i Thetan hanno dimenticato la loro 
  autentica identità spirituale, essi credono di essere solo dei corpi.
  Per scientology l'uomo è dirty cioè "sporco", essendo 
  influenzato da "engrammi".
   L'idea di engrammi 
  è centrale in scientology. 
  Un engramma è una dolorosa, angosciosa oltre che inconsapevole impronta del 
  passato.
  Dobbiamo liberarci da tutti i nostri engrammi poiché essi sono alla base di 
  tutti i problemi che abbiamo.
  Tutti i comportamenti irrazionali, tutte le malattie mentali, tutti i crimini 
  e il 70% di tutte le malattie, sono causati dagli engrammi! 
  Tuttavia questi problemi possono essere rimossi tramite la speciale tecnica 
  di Scientology, che li riporta alla memoria e in qualche modo li cancella. 
 
 
  Questa tecnica include l'uso del così detto E-meter, uno strumento di misura 
  elettrico simile ad una rudimentale "macchina della verità".
  L'E-meter viene usato durante le interviste-terapeutiche che Scientology definisce 
  auditing.
  Durante tali interviste, agli intervistati vengono poste svariate domande, alcune 
  delle quali su situazioni imbarazzanti e sfortunate della loro vita. E' il modo 
  per far tornare alla memoria gli "engrammi".
  Molte persone, durante queste interviste, rivelano anche intimi dettagli della 
  loro vita sessuale e particolari intorno a esperienze dolorose del loro passato.
  Infatti il Thetan ha vissuto innumerevoli vite precedenti, e questa è 
  una riproposizione della dottrina indù della reincarnazione.
  Tutte le informazioni emerse durante le sedute di auditing, vengono trascritte 
  e conservate negli archivi di Scientology.
  In scientology non può esserci privacy!
  Quando la lancetta dell'E-meter non si sposta, si viene dichiarati "clear" 
  (liberi da engrammi o senza ostacoli). 
  Una volta che un membro di scientology è diventato "clear", non dovrebbe per 
  esempio necessitare più di occhiali da vista e non dovrebbe nemmeno più contrarre 
  un raffreddore. 
  Sempre però a condizione che egli non abbia contatti contatti con "persone negative" 
  (SPs - Suppressive persons). 
  Tali persone negative sono per lo più quelle che posseggono un basso 
  rendimento all'interno dell'organizzazione oppure quelle che hanno abbandonato 
  il movimento.
   
  L'engramma corrisponde al peccato, dal quale è però possibile 
  liberarsi a pagamento.La salvezza è sostanzialmente nelle mani dell'uomo.
  L'uomo-tethan è divino, anche se a livello inconscio e, dunque, onnipotente, 
  nella posizione di venire in possesso di tutti gli strumenti per acquistare 
  consapevolezza operativa del proprio stato.
  Essendo tutti gli esseri umani degli dèi, non vi è spazio per 
  un Dio unico e sovrano.
  
L'insegnamento segreto:Il thetan operante III
Alcuni "fuoriusciti" 
  hanno permesso di ricostruire altri insegnamenti segreti, ad esempio quelli 
  del cosidetto "livello OT III" (Thetan operante III).
  Vi si insegna che lo stato dirty degli esseri umani, è da attribuire 
  ai misfatti di un tiranno, Xenu, vissuto 75 milioni di anni fa.
  Da allora numerosi Thetan sono incrostati sul Thetan personale di ciascun essere 
  umano e il fine del corso è quello di liberarsi da queste centinaia di 
  Thetan attraverso degli "esorcismi laici".  
Questo sistema può essere 
  definito, in un certo senso,"religioso" dato che una certa influenza 
  di religiosità orientale può essere riscontrata nei suoi insegnamenti.Inoltre, 
  vi sono elementi mitologici ed extraterrestri.
  L'engramma è una sorta di interpretazione pseudo-religiosa dell'insegnamento 
  del karma proveniente dalle antiche religioni asiatiche.   
  
  Per il seguace di Cristo, invece, le esperienze religiose non determinano la 
  verità nè sono lo scopo della vita.
  Il seguace di Scientology trasforma le sue intense esperienze in una sorta di 
  dio, conferendo all'"esperienza" un valore tanto elevato da usare mezzi 
  pericolosi o addirittura immorali per ottenerla.
  Di conseguenza, spesso egli diventa schiavo dell'esperienza o dei mezzi per 
  raggiungerla.    
 E' appena 
    il caso di dire che di cristiano in scientology non vi è nulla, nè 
    il movimento rivendica alcuna filiazione in tal senso.
    Certamente sono chiari i fini economici di tutta questa operazione tesa a 
    sanare i dissidi interiori dell'uomo contemporaneo.
     
"Guardate che nessuno faccia di voi sua preda con la filosofia e con vani raggiri secondo la tradizione degli uomini e gli elementi del mondo e non secondo Cristo; perchè in Lui abita corporalmente tutta la pienezza della Deità; e in Lui voi avete tutto pienamente. Egli è il capo di ogni principato e di ogni potenza... " (Colossesi 2:8-10).